Monti Invisibili
Mentana – Palombara Sabina
Quota 360 m
Data 24 giugno 2024
Percorso non segnato
Dislivello in salita 462 m
Dislivello in discesa 361 m
Distanza 19,94 km
Tempo totale 6:27 h
Tempo di marcia 5:17 h
Descrizione Da Mentana (150 m) per la Riserva Naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco (160 m, +52 min.), Castel Chiodato (150 m, +1,30 h), Cretone (150 m, +35 min.), Palombara Sabina (360 m, +2 h) e il B&B Il Giardino Sabino (260 m, +20 min.). Agevole traversata su strade, carrarecce e i facili sentieri ombrosi della piacevole Macchia di Gattaceca.
020 Palombara Sabina
019 Palombara Sabina
018 Riserva Macchia di Gattaceca
017 Riserva Macchia di Gattaceca
016 Mentana Dimora Garibaldina
000 Seconda tappa dislivello
Palombara Sabina, 24 giugno 2024. Gli incontri con varia umanità sono sicuramente un elemento che qualifica una camminata come questa. Il finanziere a Villa Borghese che ci consiglia di assaggiare le ciliegie di Palombara; la signora che non si capacita non tanto che arriviamo a piedi da Roma, quanto da Monte Mario; l’ex caporale della Folgore un po’ male in arnese che ci si appiccica con memorie di servizio e di montagna.
E fra questi incontri anche la cena di ieri al Birrificio Turbacci con l’amico Cosimo, venuto a trovarci dalla vicina Monterotondo per condividere ricordi di vita e di cammino.
È indubbio lo stupore che suscita in chi incontriamo la nostra camminata: questa unione di coincidenze altamente improbabili come Roma e il Monte Velino. L’assenza di un percorso formalizzato, l’aver inventato sulla carta questo tragitto, genera la curiosità di riuscire a capire dove mai andremo a passare.
Dopo la faticaccia di ieri – dovuta non solo al gran numero di chilometri, ma anche al caldo e al tanto asfalto – oggi camminata più tranquilla di appena 20 chilometri, attraversando l’ombrosa e piacevole Riserva Naturale della Macchia di Gattaceca. E poi un intreccio di asfaltate e stradicciole attraverso gli abitati di Castel Chiodato e Cretone, per approdare infine con una ripida salita qui a Palombara.
Ospiti nel B&B Il Giardino Sabino, della stessa proprietaria della Dimora Garibaldina di Mentana. Una grande casa, strana, con un patio e un bel giardino. Stasera ci faremo un piatto di pasta qui, prima di un sigaro al chiaro di luna.
Domani s’inizia a fare sul serio, con una tappa lunga e impegnativa che ci porterà ad attraversare tutti i Lucretili per approdare infine a Riofreddo. E la pioggia sembra una certezza.